La nostra storia
Gianfranco Follador condivide la sua passione per la viticoltura e la sua propensione all’eccellenza con tutta la famiglia, composta dalla moglie Italia Rossi e dai quattro figli Michele, Mariacristina, Francesca ed Emanuela.
Dopo un passato glorioso, l'azienda Follador è una realtà dinamica e cosmopolita, rispettosa dei propri valori e sempre propositiva verso le tecnologie più avanzate di vinificazione.
La nostra storia
Nel 1769 uno degli ultimi reggenti, il Doge Alvise IV della casata patrizia dei Mocenigo, riconobbe e attestò l’eccellenza dei vini prodotti da Giovanni Follador, che intorno al 1700 decise di destinare a vigneto tutte le proprie terre, assecondando una passione che si è tramandata fino ai nostri giorni. Gianfranco Follador, discendente di Giovanni, ha saputo portare un cambiamento nella tradizione di famiglia dedicandosi alla spumantizzazione.
dal 1769 tradizione passione
dal 1769 tradizione passione
Tra le prime famiglie della zona del Valdobbiadene a orientarsi verso la categoria degli spumanti, Gianfranco insieme alla moglie Italia, ha proseguito questa tradizione di qualità, passione ed eccellenza nella produzione vinicola. Da sempre attento ai valori della tradizione, Gianfranco Follador è anche un convinto fautore delle tecnologie più innovative. Anche per questo, il processo di vinificazione è arricchito con il metodo della crio-macerazione, una procedura che esalta la freschezza e la fragranza del Prosecco e ne migliora sensibilmente le proprietà organolettiche.
Oggi Follador è una realtà giovane, dinamica, cosmopolita, consapevole dell’importanza della sua grande storia ma capace di innovarsi per competere brillantemente sul mercato contemporaneo.
Follador oggi
Una passione di famiglia. Gianfranco Follador condivide la sua passione per la vinicoltura e la sua propensione all’eccellenza con tutta la famiglia, composta dalla moglie Italia Rossi e dai quattro figli Michele, Mariacristina, Francesca ed Emanuela. Italia Libera Rita, moglie di Gianfranco Follador e Amministratore Delegato dell’Azienda, contribuisce con le sue spiccate competenze manageriali, ingentilite da un’ammirevole solarità e joie de vivre. Il primogenito Michele è responsabile della produzione esterna, della vinificazione, della produzione interna e del marketing di prodotto. È inoltre supervisore dei vigneti di proprietà.
2022 famiglia eccellenza
2022 famiglia eccellenza
Mariacristina è Direttore Commerciale dell’Azienda, grazie alla sua innata inclinazione alle pubbliche relazioni e alle competenze acquisite con specifici studi di marketing di settore. Francesca ha ereditato dal padre Gianfranco l’attitudine all’analisi e alla preparazione del taglio dei vini, mettendo a frutto la laurea conseguita presso la rinomata Scuola Enologica “G.B. Cerletti” di Conegliano. Emanuela segue l’amministrazione, la gestione degli acquisti e la logistica. Paziente ma ricca di verve, si occupa anche delle relazioni esterne. Tutti si impegnano giorno dopo giorno per armonizzare i valori della tradizione con le tecniche di produzione più all’avanguardia, ognuno secondo le competenze e le attitudini individuali.
Azienda
L’Azienda Follador è ubicata a Col San Martino, ridente località collinare del Conegliano Valdobbiadene. Si estende su una superficie di 8 ettari, suddivisa in tre aree: fermentazione, imbottigliamento e stoccaggio. Tutto il processo produttivo, dalla vendemmia all’imbottigliamento, si svolge in loco. Una parte sotterranea è stata predisposta per l’invecchiamento in barriques del vino rosso Cabernet “Ca’ dei Noni”. La “barricaia” offre le condizioni ideali per l’invecchiamento di un vino così complesso. Tutte le barriques sono rigorosamente di rovere francese e americano selezionato.
fermentazione imbottigliamento stoccaggio
fermentazione imbottigliamento stoccaggio
Abbiamo allestito un’accogliente sala degustazione per accogliere i tanti visitatori che decidono di percorrere la “Strada del Prosecco”. Per eventi speciali e visite guidate prepariamo su prenotazione ottimi piatti locali da abbinare ai nostri vini. Follador ha conseguito l’ambita certificazione FSSC 22000 (Food Safety System Certification 22000). I consumatori del Prosecco Follador possono quindi essere certi di degustare un prodotto non solo squisito, ma anche pienamente conforme alle più severe normative.
Vigneti Prosecco Superiore DOCG e Treviso DOC
La maggior parte dei nostri vigneti destinati alla produzione del Valdobbiadene Superiore è strategicamente rivolta verso sud-sud/ovest, dove l’esposizione solare dominante favorisce la maturazione delle uve, che vengono sottoposte a rigorosi controlli per stabilirne la qualità e il grado di maturazione idoneo all’avvio della vendemmia.
Oltre alla produzione ricavata dai vigneti di nostra proprietà, utilizziamo uve selezionate provenienti dai viticoltori locali, con i quali collaboriamo da decenni con reciproca stima e fiducia.
L’adozione di pratiche di coltivazione sostenibili e l’attenzione alla salvaguardia dell’ecosistema sono un interesse primario dei produttori, coscienti dell’importanza di preservare intatte le caratteristiche che rendono questo Territorio unico e speciale. È un impegno che in Follador ci siamo assunti da molto tempo, ancora prima che questi argomenti venissero resi oggetto di polemica. Lo testimonia anche la nostra collaborazione con la Facoltà di Agraria dell’Università di Padova, per lo studio di metodi innovativi volti alla riduzione dell’uso di antiparassitari.
Consideriamo la sostenibilità ambientale uno dei tanti fattori produttivi, con un posto di assoluta importanza nel mantenimento del successo che distingue il Prosecco e il suo Terroir.
Vigneti Chardonnay
Il disciplinare del Valdobbiadene Superiore DOCG consente tagli fino al 10% di altre varietà, compreso lo chardonnay, che rende il Prosecco leggermente più corposo senza alterarne le caratteristiche di base.
L’Azienda Follador ha acquisito alcuni vigneti situati sul Montello, in una zona a circa 20 km da Valdobbiadene, dove la composizione del terreno è perfetta per la coltivazione di queste uve. Ci piace ricordare che il Montello è la terra nativa del padre di Italia, Giovanni Rossi, soprannominato “Joani”. A lui è dedicato l’omonimo spumante, fruttato ed elegante.
Inviaci i tuoi dati per restare in contatto con noi!
Iscrivendoti alla nostra Newsletter, avrai accesso ad esclusive promozioni in anteprima e potrai restare aggiornato su tutte le nostre ultime novità.
CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REG. UE N. 1308/2013
FOLLADOR SNC DI ROSSI ITALIA & C.
Via Gravette, 42Tel. +390438898222
I nostri vini
Bevete FOLLADOR PROSECCO responsabilmente