7 LUGLIO 2019
I colli del conegliano Valdobbiadene sono patrimonio dell’umanità
Il 7 luglio 2019 è un giorno storico per il Conegliano Valdobbiadene: l’Assemblea Unesco, riunita in Azerbaijan, ha decretato l’iscrizione delle Colline del Prosecco a Patrimonio dell’Umanità. Ora il nostro Territorio si aggiunge agli altri luoghi meritevoli di essere protetti e tutelati per l’unicità del loro paesaggio culturale.
Il percorso della candidatura è durato complessivamente dieci anni, fino alla stesura del dossier di motivazione che ha convinto l’Assemblea, redatto da un comitato tecnico scientifico formato ad hoc, presentato nel 2016 nel corso di una conferenza stampa alla quale erano presenti le autorità locali e i rappresentanti del Consorzio di tutela del Prosecco DOCG.
Da autorevoli fonti giornalistiche trapela che a orientare positivamente il giudizio sia stato anche un suggestivo video, della durata di appena due minuti, durante il quale viene mostrato il meglio del territorio: le colline ora dolci ora impervie, i borghi storici, i panorami mozzafiato e alcuni fotogrammi che documentano la “vendemmia eroica”, caratteristica tipica ed esclusiva della Denominazione. Tutte peculiarità che erano già state oggetto di sopralluoghi e verifiche da parte di tecnici e osservatori incaricati di valutare l’idoneità della candidatura ai requisiti richiesti.
Il Prosecco è frutto del sapiente accostamento fra le tecniche tradizionali di viticoltura e le più innovative procedure di vinificazione, come il Metodo Gianfranco Follador® depositato dalla nostra Azienda. In qualità di produttori abbiamo sempre fermamente creduto nell’unicità del paesaggio che ci circonda, e non possiamo che associarci all’ondata di entusiasmo suscitata dal riconoscimento, un’ulteriore e prestigiosa conferma dell’eccellenza rappresentata dal Territorio.
Una volta attribuito, il riconoscimento Unesco non comporta altri vincoli che il mantenimento e la tutela delle caratteristiche originali del sito assegnatario e la sua costante valorizzazione: un impegno che l’Azienda Follador, situata nel cuore del Conegliano Valdobbiadene, da sempre condivide con le altre imprese che hanno contribuito al successo internazionale del Prosecco.
Inviaci i tuoi dati per restare in contatto con noi!
Iscrivendoti alla nostra Newsletter, avrai accesso ad esclusive promozioni in anteprima e potrai restare aggiornato su tutte le nostre ultime novità.
CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REG. UE N. 1308/2013
FOLLADOR SNC DI ROSSI ITALIA & C.
Via Gravette, 42Tel. +390438898222
I nostri vini
Bevete FOLLADOR PROSECCO responsabilmente